sabato 13 marzo 2010

Rumori in casa

Adesso sento bene i vari suoni che possono capitare in casa, il telefono, il campanello. Male il citofono ma quello è basso per tutti e comunque se suona mentre sono in sala lo sento.

Certo non riesco a esser completamente rilassata quando attendo qualcuno mentre sono sola e continuo la raccomandazione: "magari fammi uno squillo su cellulare". Invece è capitato spesso che abbia sentito bene il suono del campanello inaspettato anche se ero in un'altra stanza.

Ancora rimandato il controllo: sarà il 22 Aprile!

sabato 6 marzo 2010

Assistenza: nuovo processore

E così, dopo 10 mesi di uso dell'impianto, da ieri ho un nuovo processore.

Il vecchio da circa una settimana mi dava problemi di spegnimenti improvvisi soprattutto nell'uso del telefono. L'assistenza tecnica della Cochlear è stata fantastica, mi ha detto che non appena l'ospedale avrebbe mandato loro le mie mappe via email mi avrebbero mandato un nuovo processore.

Un paio di giorni per sollecitare l'ospedale (stanno in un brutto momento come impegni; anche a me hanno dato un appuntamento invece che a inizio Marzo come previsto il 1° Aprile) ma non appena le hanno spedite hanno mandato il prezioso pacchetto che ieri finalmente è arrivato.

Strano vederlo tutto nuovo e con i tasti in ordine - nel vecchio erano tutti un po' fuori posto. Forse devo farne un uso meno intenso nei passaggi continui tra mappe e iniziare a usare un po' il telefono senza cavi. A dire il vero lo sento benino, il problema è che l'area del microfono è troppo ridotta quindi per non perdere il segnale il braccio deve essere praticamente immobile.


sabato 27 febbraio 2010

Sanremo 2010

Iniziare a riconoscere i motivetti di Sanremo quando li senti per strada...ecco una cosa che avevo sempre letto ma mi sembrava esperienza aliena.

Invece è accaduta.

Le mie preferite? "Credimi ancora" e quella di Carla Bruni :)

mercoledì 10 febbraio 2010

C'è posta per me...

E' stato un caso. Ho parlato ad alcuni colleghi di questo blog e i più simpatici/amici/curiosi me ne hanno chiesto l'indirizzo.

Sono stati molto carini, lo hanno visitato. "Il vecchio Zio" ha lasciato un commento al post del compleanno, altri in privato mi hanno scritto che era loro piaciuto. La lettera più dolce che ho ricevuto è stata questa:

Cara Lidia,
come promesso ho visitato il tuo blog.
mi ci sono soffermata un bel po' ed ho letto la tua esperienza dalla prima "nota" all'ultima!
ammetto che si tratta di un argomento per me totalmente sconosciuto, quindi alcune delle cose che dici non sono comprensibili per me.
ma l'aspetto emozionale .........
quello mi ha colpito molto!
ho adorato ogni parola che hai scritto per descrivere il tuo lento e meraviglioso ritorno alla sensazione del sentire e del parlare!
molto forte!
desidero ringraziarti con tutto il cuore per avermi offerto questa esperienza che mi ha insegnato molto piu' di quanto possa sembrare!
ti mando un bacio con lo schiocco!!!!!!
p.s. TI VISITERO' OGNI TANTO!
E FORSE UN GIORNO RIUSCIRO' ANCHE A SCRIVERE UN COMMENTO!!!!!!!!


Sono decisamente parole che scaldano il cuore e mi incoraggiano a continuare! Grazie!

mercoledì 3 febbraio 2010

La riunione di condominio

Allora, dopo il primo cinema, il primo teatro, la prima conferenza, il primo compleanno eccomi a raccontare la prima riunione di condominio post impianto.

Diciamo che come non era un'esperienza eccitante prima non lo è neanche adesso. Si urla e si strepita e tendenzialmente nessuno capisce l'altro e questo vale per sordi, udenti e...impiantati...

Certo ora si sente meglio quando finalmente l'amministratrice riesce a far far silenzio. Ho anche avuto le deleghe di due condomini che prima non mi avrebbero dato mai.

Un momento mi ha dato un po' fastidio. L'amministratrice su una decisione in cui io avevo idee opposte alle sue ha detto "Ma sei sicura di avere capito bene le posizioni di chi ti ha dato le deleghe? A me uno di loro ha detto il contrario"...Ora non solo era in malafede perchè le decisioni le avevamo concordate prima con i deleganti, ma soprattutto lei come si permette in pubblico di mettere in dubbio il mio udito?

venerdì 29 gennaio 2010

Compleanno con l'impianto

Ieri ho compiuto 41 anni, il primo compleanno con l'impianto cocleare.

Un festeggiamento tranquillo, una cena con le persone che mi vogliono bene.

La grande novità per me dal più forte impatto emotivo è stata il gran numero di telefonate di auguri che ho ricevuto, a un certo punto non le ho più contate ma non saranno state meno di 15.

Erano tanti anni che non usavo il telefono, se ricordo bene dal 2003; non ci fu un giorno preciso che smisi di usarlo, semplicemente man mano me ne distaccai fino a realizzare che non discriminavo più alcuna parola. Erano anche gli anni che prendevano piede gli sms, anche tra gli udenti, quindi mi abituai a comunicare con quelli.

La storia però non torna semplicemente indietro ma si rinnova. Le telefonate di quest'anno sono in gran parte di persone che mi sono state vicine questi anni, alcune delle quali conosciute successivamente alla perdita dell'uso del telefono. Oggi ho una ricchezza di rapporti umani che non avevo sei anni fa, che mi ha fatto comprendere in pieno la gioia di questo rimpossessarsi della parola.

sabato 23 gennaio 2010

Conferenza

Due giorni fa vado a una presentazione di un libro.

Arrivo puntuale, la sala è già piena per metà.

Saluto un amico e mentre parlo non mi rendo conto che la sala si sta riempendo. Sono rimasti solo dei posti in ultima fila.

Mi siedo. I vari ospiti iniziano a parlare, andranno avanti per ben due ore.
E' vero che l'amplificazione era buona ma mai avrei immaginato che in un posto lontano senza vedere i relatori avrei capito praticamente tutto.